Skip to content

No image available

Scienza della logica

No image available

Scienza della logica

by G. W. F. HEGEL

  • Used
Condition
See description
Seller
Seller rating:
This seller has earned a 5 of 5 Stars rating from Biblio customers.
Ferrara, Ferrara, Italy
Item Price
€57.00
Or just €51.30 with a
Bibliophiles Club Membership
€30.00 Shipping to USA
Standard delivery: 14 to 21 days

More Shipping Options

Payment Methods Accepted

  • Visa
  • Mastercard
  • American Express
  • Discover
  • PayPal

About This Item

1974. G. W. F. HEGEL - Scienza della logica - 1974. Editori Laterza, Bari; brossura editoriale con titoli al piatto e al dorso; 16°, cm 18; 3 voll.; pagg. XLVIII 530; 262; 391; perfetto esemplare nuovo; prima edizione BFL. Georg Wilhelm Friedrich Hegel (Stoccarda, 27 agosto 1770 - Berlino, 14 novembre 1831) è stato un filosofo tedesco, considerato il rappresentante più significativo dell'Idealismo tedesco. è autore di una delle linee di pensiero più profonde e complesse della tradizione occidentale. Partendo dal lavoro dei suoi predecessori nell'idealismo (Fichte e Schelling) e con influenze e suggestioni di altre passate teorie, sviluppò una filosofia nuova in sé, completamente innovativa e rivoluzionaria. La sua visione storicista e idealista della realtà nel suo complesso ha rivoluzionato il pensiero europeo al punto da renderlo un importante precursore della filosofia continentale e del marxismo. Hegel sviluppò un quadro teorico completo, un sistema (idealismo assoluto), intensificando il rapporto tra mente e natura, soggetto e oggetto della conoscenza e della psicologia; e tenendo conto nella sua prospettiva dello stato, della storia, dell'arte, della religione e della filosofia. In particolare, ha sviluppato un concetto di mente o spirito, manifestatasi in una serie di contraddizioni e di opposizioni e in ultima analisi integrata ed unita, senza eliminare o ridurre le une né le altre. Esempi di tali contraddizioni sono quelli tra natura e libertà o tra immanenza e trascendenza. Le pagine che ricercano tali soluzioni sono spesso di una complessità tale da lasciare incerti sull'interpretazione più corretta. L'influenza di Hegel fu pressoché assoluta. Attirò a sé un immenso numero di ammiratori (Bauer, Feuerbach, Green, Marx, Bradley, Dewey, Sartre, Küng, Kojève, Zizek, Brandom) e una altrettanto larga fila di critici (Schelling, Kierkegaard, Schopenhauer, Marx, Nietzsche, Peirce, Popper, Russell, Heidegger). Le sue concezioni di logica speculativa o dialettica, di idealismo assoluto, di Spirito, di negatività, di sublimazione (Aufhebung in tedesco), la dialettica del Signore/Servo, la ethical life e l'importanza della storia influirono a tal punto che gran parte della filosofia successiva procedette sostanzialmente sotto forma di critica a Hegel.

Reviews

(Log in or Create an Account first!)

You’re rating the book as a work, not the seller or the specific copy you purchased!

Details

Bookseller
Libreria Belriguardo di Francesco Magnani IT (IT)
Bookseller's Inventory #
7450
Title
Scienza della logica
Author
G. W. F. HEGEL
Book Condition
Used
Date Published
1974

Terms of Sale

Libreria Belriguardo di Francesco Magnani

14 day return guarantee, with full refund including original shipping costs for up to 30 days after delivery if an item arrives misdescribed or damaged.

About the Seller

Libreria Belriguardo di Francesco Magnani

Seller rating:
This seller has earned a 5 of 5 Stars rating from Biblio customers.
Biblio member since 2020
Ferrara, Ferrara

About Libreria Belriguardo di Francesco Magnani

Bookstore specialised in old&rare Italian books

Glossary

Some terminology that may be used in this description includes:

G
Good describes the average used and worn book that has all pages or leaves present. Any defects must be noted. (as defined by AB...
tracking-